Abusi permessi Ex Legge 104/92

Indagini sull'abuso dei permessi 104

Attività investigativa sull'abuso dei permessi aziendali a Perugia

I permessi disciplinati dalla Legge 104/92 consentono al lavoratore di fruire di permessi retribuiti per assistere un familiare con disabilità. Questi permessi sono destinati esclusivamente all’assistenza e alla cura del disabile.

L’abuso di tali permessi si verifica quando, durante le ore di assenza dal lavoro, il dipendente svolge attività non correlate all’assistenza del familiare disabile.

BMC Investigazioni monitora i comportamenti dei dipendenti sospettati di abuso, raccogliendo prove concrete per accertare che le ore di permesso non siano utilizzate per scopi diversi dall’assistenza prevista dalla legge.

Verifica dell'uso corretto dei permessi aziendali

Accertamenti per comportamenti estranei all'assistenza del disabile

L’abuso dei permessi si verifica quando il dipendente utilizza le ore concesse per svolgere attività che non sono in alcun modo legate all’assistenza del disabile. Ciò non implica che il lavoratore non possa uscire di casa o che le ore di permesso debbano essere strettamente riservate alle cure, ma è necessario provare che le attività svolte siano completamente estranee a tale scopo.

L’abuso dei permessi rappresenta una frode, passibile di sanzioni gravi, tra cui il licenziamento per giusta causa per abuso di diritto e frode, con danni diretti sia al datore di lavoro che all'INPS.

Servizi di indagine per abusi dei permessi aziendali

Investigazioni e abusi da parte dei dipendenti

Se un’azienda sospetta un abuso dei permessi da parte di un dipendente, può rivolgersi a BMC Investigazioni per raccogliere le prove necessarie.
L’indagine viene condotta nel pieno rispetto dello Statuto dei Lavoratori e della normativa sulla privacy, con l’obiettivo esclusivo di proteggere il patrimonio aziendale. Al termine dell’indagine, l’agenzia investigativa di Perugia redige un report dettagliato, supportato da materiale video e fotografico, che assume valore probatorio in caso di processo civile per il licenziamento per giusta causa.

Domande e risposte

Domande frequenti sugli abusi dei permessi aziendali

Ecco le risposte alle domande più comuni riguardo le indagini sugli abusi dei permessi aziendali, in particolare quelli relativi alla Legge 104/92.

L’abuso dei permessi si verifica quando un dipendente utilizza le ore di permesso, concesse per l’assistenza di un familiare disabile, per svolgere attività non correlate all’assistenza. Questo comporta una violazione delle finalità per cui i permessi sono stati concessi.

BMC Investigazioni raccoglie prove concrete riguardo l’utilizzo improprio delle ore di permesso, monitorando i comportamenti dei dipendenti sospettati di abuso e raccogliendo materiale video e fotografico che può essere utilizzato come prova.

L’abuso dei permessi può comportare sanzioni gravi, tra cui il licenziamento per giusta causa e azioni legali per frode, danneggiando direttamente l’azienda e l’INPS.

Le prove vengono raccolte mediante indagini discreti, che possono includere osservazioni sul comportamento del dipendente, verifiche delle sue attività durante l’assenza dal lavoro e l’uso di tecniche moderne come video e fotografie per documentare eventuali irregolarità.

Non lasciare che comportamenti scorretti danneggino la tua azienda!

Se sospetti che un dipendente stia abusando dei permessi Legge 104/92, il nostro team è pronto ad aiutarti.

Contattaci per indagare sugli abusi dei permessi aziendali