Assenteismo doloso

Servizi di monitoraggio per l'assenteismo

Indagini professionali per contrastare l'assenteismo doloso a Perugia

L'assenteismo è un fenomeno comune che si verifica quando un dipendente si assenta dal posto di lavoro per un periodo, più o meno lungo, senza una giustificazione valida. Le ragioni che portano a questo comportamento possono variare: un ambiente di lavoro poco stimolante, un carico eccessivo di lavoro, il desiderio di aumentare i giorni di ferie o l'intenzione di dedicarsi a un secondo lavoro (doppio impiego).

Questi e altri fattori possono spingere un dipendente a dichiarare un malessere o una malattia non veritiera, al fine di giustificare l'assenza.
BMC Investigazioni di Perugia si specializza nel monitoraggio dei comportamenti di lavoratori subordinati per i quali l'azienda nutre sospetti fondati di assenteismo doloso, raccogliendo prove concrete per supportare eventuali azioni correttive.

Impatto dell'assenteismo sulle aziende

Costi dell'assenteismo sull'azienda e la collettività

L’assenteismo dal lavoro rappresenta un abuso da parte dei dipendenti e comporta significativi costi per l’azienda e per la collettività.
Tutti i lavoratori sono chiamati a contribuire al sostegno di un sistema di welfare che, sebbene fondamentale, rischia di essere indebolito da chi ne usufruisce ingiustamente, sottraendo risorse già limitate.
BMC Investigazioni, su richiesta del datore di lavoro, si occupa di indagare su dipendenti sospettati di assenteismo ingiustificato, verificando se si tratti effettivamente di un caso di assenteismo doloso. Il nostro servizio ha l'obiettivo di proteggere le risorse aziendali e garantire il rispetto dei diritti di tutti.

Implicazioni legali dell'indagine sull'assenteismo

Conseguenze giudiziarie dell'indagine sulle assenze

Le indagini sull’assenteismo offrono alle aziende la possibilità di raccogliere prove concrete da utilizzare in caso di un procedimento per "licenziamento per giusta causa".

L’attività di investigazione aziendale viene condotta in pieno rispetto delle normative vigenti sulla privacy e dello “Statuto dei Lavoratori”. Un’indagine accurata e documentata è uno degli strumenti più efficaci a disposizione delle aziende per giustificare un licenziamento per giusta causa.
Durante l’indagine sull’assenteismo doloso, è possibile anche verificare se il dipendente svolge un secondo lavoro che sia concorrenziale, non autorizzato o incompatibile con le sue mansioni primarie.

Domande e risposte

Domande frequenti sull'assenteismo doloso

Ecco le risposte alle domande più comuni riguardanti l'assenteismo doloso e i servizi di monitoraggio offerti da BMC Investigazioni.

L’assenteismo doloso si verifica quando un dipendente si assenta dal lavoro senza giustificato motivo, spesso dichiarando malattie fittizie o altri disagi non veritieri. Questo comportamento danneggia l’azienda e va contro l’obbligo di presenza e produttività.

BMC Investigazioni offre un servizio di monitoraggio per rilevare e documentare eventuali comportamenti di assenteismo doloso, raccogliendo prove concrete che possono essere utilizzate in sede giudiziaria o per giustificare il licenziamento per giusta causa.

L’assenteismo doloso può avere gravi implicazioni legali, tra cui il licenziamento per giusta causa e azioni legali contro il dipendente. Le prove raccolte durante l’indagine sono fondamentali per giustificare queste azioni legali.

Le prove di assenteismo doloso vengono raccolte attraverso indagini discrete, che possono includere osservazioni dirette, verifiche sui luoghi frequentati dal dipendente e il monitoraggio di attività extra-lavorative incompatibili con le mansioni svolte.

Non lasciare che comportamenti scorretti compromettano il tuo business.

Se sospetti che l'assenteismo stia danneggiando la tua azienda, il nostro team è qui per aiutarti a raccogliere le prove necessarie e proteggere le risorse aziendali.

Contattaci per monitorare l'assenteismo nella tua azienda