Atti persecutori • Stalking

Informazioni e approfondimenti utili

Indagini per atti persecutori • Stalking

Reato di molestia e disturbo alle persone (art. 660 c.p.) si configura quando chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, oppure mediante telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, arreca a taluno molestia o disturbo.
Tale condotta consiste in un atteggiamento di eccessiva insistenza, invadente e caratterizzato da continue intromissioni, anche attraverso Internet, che va a ledere la tranquillità e la libertà della sfera privata altrui.

Reato di atti persecutori o stalking (art. 612 bis c.p.) si configura quando chiunque, mediante condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo tale da:

La pena è inoltre aumentata se il fatto è commesso:

Come proteggersi dal reato di molestie e stalking

Azioni fondamentali per combattere le molestie

Se sei vittima del reato di molestie o di atti persecutori, la prima azione da intraprendere è rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine e sporgere denuncia. Subito dopo, è altrettanto importante raccogliere e fornire tutte le prove di quanto state subendo, per evitare che il molestatore rimanga impunito. È proprio in questo che BMC Investigazioni può offrirvi il suo supporto: documentare ogni contatto che il molestatore o lo stalker intrattiene nei vostri confronti, aiutandovi a registrare e conservare ogni telefonata, minaccia, lettera ed e-mail ricevuta, e, nel caso non conosciate l’identità della persona, ad individuarla.

Domande e risposte

Domande frequenti sul reato di stalking e molestie

Di seguito trovi alcune delle domande più comuni riguardo al reato di stalking e molestie, insieme alle risposte utili per aiutarti a comprendere meglio come proteggerti e quali azioni intraprendere in caso di necessità.

La prima cosa da fare è denunciare immediatamente il fatto alle forze dell’ordine. Raccogli tutte le prove disponibili, come messaggi, telefonate, minacce, e-mail o qualsiasi altra forma di comunicazione, e fornisci queste informazioni alle autorità.

Le molestie (art. 660 c.p.) si riferiscono a disturbi o molestie in luoghi pubblici o attraverso mezzi di comunicazione, mentre gli atti persecutori o stalking (art. 612 bis c.p.) consistono in condotte reiterate che provocano ansia, paura, e costringono la vittima a modificare le proprie abitudini di vita.

BMC Investigazioni può supportarti nella raccolta e documentazione delle prove relative alle molestie o allo stalking, aiutandoti a registrare telefonate, minacce, e-mail, lettere, e anche a individuare l’identità del molestatore, qualora non fosse nota.

La pena per lo stalking è aumentata se il reato è commesso da un coniuge separato o divorziato, da una persona che ha avuto una relazione affettiva con la vittima, o a danno di minori, donne in gravidanza o persone con disabilità, oltre che se compiuto con armi o da persona travisata.

Affidati a BMC Investigazioni per il tuo caso!

Se sei vittima di atti persecutori o molestie, non affrontare la situazione da solo. Richiedi subito una consulenza personalizzata o fissa un appuntamento.

Contatta ora BMC Investigazioni